Immagine copertina pagina news
Il rientro a scuola: come aiutare i bambini ad affrontare il cambio di stagione 🎒
06.10.2025

Il rientro a scuola: come aiutare i bambini ad affrontare il cambio di stagione 🎒


L’anno scolastico è appena iniziato e i nostri bambini possono subire maggiori fonti di stress.
Stanchezza generale, mancanza di energia, cambiamenti di umore, riduzione dell’appetito e alterazioni del sonno sono i segnali più comuni che si possono evidenziare anche nei più piccoli.

Il cambio di stagione è un fenomeno al quale l’organismo si deve adattare, ed è per questo che poche ma buone abitudini si rivelano fondamentali per recuperare un po’ di buonumore ed energia.

1. Alimentazione equilibrata

Il primo passo è sostenere i più piccoli con un’alimentazione sana e adeguata, ricca di vitamine e sali minerali.
È bene prediligere:

  • frutta e verdura di stagione
  • carni bianche e uova
  • cereali integrali
  • pesce al vapore

Allo stesso tempo è utile ridurre il consumo di alimenti ricchi di zuccheri e farine raffinate.

L’assunzione di un integratore alimentare formulato con vitamine e minerali (vitamine B, C e D, magnesio e potassio) può aiutare ad aumentare l’energia e a sostenere le difese immunitarie in previsione dell’inverno.

2. Importanza del sonno

Anche il sonno gioca un ruolo determinante in questo periodo. Il carico scolastico, unito al cambio stagionale e alle attività sportive, può comportare maggiore spossatezza e astenia. È utile quindi assecondare i pisolini pomeridiani, che favoriscono il ripristino delle forze e aiutano i bambini ad affrontare le giornate con maggiore serenità.

3. Il ruolo dei genitori

È sicuramente un momento delicato, ma con pochi e semplici accorgimenti possiamo davvero aiutare i nostri bambini a superare questo periodo senza grandi intoppi. Ricordiamoci sempre che il primo vero integratore siamo noi genitori!

Il rientro a scuola: come aiutare i bambini ad affrontare il cambio di stagione 🎒